AAC, MP3, MPEG
AAC
Il formato Advanced Audio Coding (AAC) è un formato di compressione audio creato dal consorzio MPEG e incluso ufficialmente nell'MPEG-4. L'AAC fornisce una qualità audio superiore al formato MP3 con una codifica più compatta. Attualmente viene utilizzato principalmente da Apple nei suoi prodotti dedicati all'audio (iTunes), difatti Apple usa una variante dell'AAC che gestisce i diritti d'autore per vendere musica attraverso il proprio negozio di musica on-line iTunes Music Store. Una compressione a 128Kbps, lo standard di iTunes Music Store corrisponde a circa 160 kbps di un mp3 a bitrate variabile.
Vari studi ed esperimenti, hanno mostrato come un AAC a 128Kbps, a differenza del formato mp3, sia pressoché identica a quella del cd originale.

MP3
Abbreviazione di MPEG-1 Layer 3. Formato che permette di comprimere file sonori mantenendo la qualità di un CD audio Sistema di codifica di file audio.
MPEG
L'MPEG (Moving Picture Experts Group) è una famiglia di formati dedicati alla compressione di dati multimediali. L'obbiettivo dei creatori dello standard MPEG era la realizzazione di un formato standard per la codifica dei flussi video e audio. Il gruppo ISO/IEC IS 11172 che si è occupato del formato MPEG è nato nel 1988 e da allora ha prodotto diverse versioni dello standard.
* MPEG-1 Utilizzato nei Video CD è un formato a bassa qualità (analoga al sistema VHS)
* MPEG-2 Utilizzato nelle trasmissioni satellitari digitali, nei DVD e del digitale terrestre ecc... Ha una qualità superiore ma richiede per contro una maggior quantità di risorse del MPEG-1
* MPEG-3 Inizialmente sviluppato per HDTV [v.] in seguito si è scoperto che l'MPEG-2 era sufficiente per HDTV e quindi questo nuovo standard venne abbandonato
* MPEG-4 Estensione dell'MPEG-1 in grado di gestire flussi audio/video eterogenei, contenuti 3D, flussi video a basso bitrate e in grado di gestire i diritti digitali. Per la codifica video supporta il formato MPEG-2 oppure un nuovo codec molto efficiente chiamato H.264.
* MPEG-7 Un sistema formale per descrivere i contenuti multimediali
* MPEG-21 Gruppo nato per sviluppare una piattaforma comune per le future applicazioni multimediali
fonte: glossario fornito da Club Nokia Italia
Etichette: informatica e tecnologia
0 Comments:
Posta un commento
<< Home