L'arte nel Cinema

Ogni anno, per un certo periodo, riprendo sempre in mano qualcosa che c'entri con la Pop Art, in modo da approfondirla pian piano e sotto diversi aspetti. Vista la mia considerazione per Andy Warhol la settimana scorsa ho cominciato a leggere POP - Andy Warhol racconta gli anni sessanta (a cura di A. Warhol e P. Hackett - ed. Meridiano Zero, 17,00€). Alle prime pagine dei suoi racconti sento nominare Jackson Pollock e subito mi viene in mente che non avevo ancora mai visto il film-biografia girato su di lui da Ed Harris (2000) così corro a noleggiarlo. Una volta finito, alè, sale la voglia di vedere tutti gli altri film di settore che - con tutta probabilità - sono stati prodotti in questi anni. Scopro invece che sono molti meno di quanto credessi:
- Rembrant di Alexander Korda (1936);
- due film intitolati Caravaggio: quello di Goffredo Alessandrini (Caravaggio, pittore maledetto, Italia 1941) e quello di Derek Jarman del 1986 (Gran Bretagna);
- due film su Picasso: Il mistero di Picasso di Henri-George Clouzot (Francia, 1955) e Surviving Picasso di James Ivory (USA, 1996) con Anthony Hopkins (che sarà il prossimo che noleggerò : );
- Goya é trattato ne La maya desnuda di Henry Koster nel 1959 (Usa e Italia);
- Michelangelo Buonarroti ha un film e uno sceneggiato dedicati: Il tormento e l'estasi di Carol Reed (Usa, 1965) e La primavera di Michelangelo, sceneggiato da Jerry London;
- Leonardo di Renato Castellani (Italia, 1972);
- Ligabue, film TV di Salvatore Nocita (Italia, 1977);
- Van Gogh di Maurice Pialat (Francia, 1985);
- Cézanne di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet (Francia, 1989);
- Amedeo Modigliani di Franco Brogi Taviani (Francia, 1989);
- Basquiat di Julian Schnabel (Usa, 1996);
- Toulouse Lautrec di Roger Planchon (Francia, 1998);
- Pollock di Ed Harris (Usa, 2000)
fonte: pittura e dintorni
leggi anche: "Citazioni a ruota libera" di Sergio garufi e Marissa Morelli (articolo ben fatto che elenca un po' tutte le citazioni artistiche più rilevanti nel cinema degli ultimi 30 anni)
0 Comments:
Posta un commento
<< Home